
Scoprire Villa Bolzonella significa immergersi in un luogo che racconta secoli di storia e tradizioni. Tutti gli spazi non sono aree museali ma rappresentano luoghi di vita quotidiana, per la famiglia che ancora oggi vi abita.
La visita guidata della villa Bolzonella condurrà a scoprire in esclusiva alcune sale interne: partendo dalla Sala d’Entrata, in stile neoclassico, dove si può ancora intravedere oggi un segno distintivo di Giuseppe Jappelli che ha lasciato traccia del suo passaggio anche negli spazi interni, i visitatori potranno ammirare il meraviglioso Salottino degli Uccelli, decorato con una vastissima raccolta di acquerelli e visitare la Sala da Pranzo, considerata una delle più grandi del Veneto.
Al primo piano si potrà visitare la Sala da Ballo, dove anche qui si potrà osservare un dettaglio che denota il passaggio di Giuseppe Jappelli, e una Camera da letto, rimasta perfettamente intatta dal 1800.
La visita proseguirà nella Chiesa del 1664, l’Oratorio dedicato alla SS. Trinità, un piccolo gioiello che conserva tutto il fascino del tempo in cui fu costruita, dove oggi riposano gli antenati della famiglia. Si potrà conoscerne la storia e apprezzarne la semplicità e l’eleganza, che la rendono un luogo ideale per momenti di raccoglimento o semplicemente per immergersi nella suggestione del passato.





Successivamente i visitatori avranno la possibilità di sostare all’interno del Canevon, edificio ottocentesco situato all’interno del giardino della Villa, adiacente alla Chiesa, restaurato nell’ambito del progetto PNRR “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
È il punto di partenza per ricevere tutte le informazioni necessarie prima di esplorare lo straordinario giardino storico, attribuito al celebre architetto e paesaggista Giuseppe Jappelli, un parco secolare dove natura e cultura si fondono in un equilibrio perfetto.





Passeggiando tra i viali alberati e le zone più intime del parco, avrai l’occasione di respirare la tranquillità della campagna veneta e ammirare scorci di rara bellezza.
Villa Bolzonella è un luogo perfetto per chi ama esplorare la bellezza e la serenità, lontano dalla frenesia quotidiana.
Le nostre visite guidate sono pensate per rendere l’esperienza piacevole e coinvolgente, adatta sia a chi vuole approfondire il lato storico della villa veneta, sia a chi cerca semplicemente un contatto con la natura.
Ti aspettiamo per accompagnarti in un viaggio tra storia, natura e tradizione di una villa veneta, richiedi informazioni per la tua visita guidata in Villa Bolzonella
Ingresso Visitatori: parcheggio interno alla Villa, utilizzare ingresso aziendale di fianco stabilimento San Pellegrino lungo la SP47 Valsugana
Durata visita: 2h circa
Prenotazione obbligatoria e disdetta responsabile
I cani di grande taglia non sono ammessi negli spazi interni e nel giardino solo al guinzaglio, quelli di piccola taglia sono ammessi in braccio negli spazi interni e al guinzaglio negli spazi esterni
