Castelfranco Veneto, la città del Giorgione
L’elemento che più caratterizza Castelfranco è il castello, che ne racchiude il centro storico. Difeso da mura molto alte, di mattoni rossi, comprende sei torri, quattro delle quali sui vertici della base quadrata di 232 m di lato, una sulla mediana sud (verso Padova), trasformata in campanile del duomo, l’altra sulla mediana ad est (verso Treviso).
Da un disegno conservato presso la Biblioteca Comunale si notano in totale sette torri. L’ultima, abbattuta, era posta sulla mediana ovest (verso Cittadella). [fonte: wikipedia]
Castelfranco è nota in tutto il mondo per aver dato i natali al Giorgione, pittore vissuto tra il 1477 ed il 1510. E’ possibile visitare la casa del pittore e, nel duomo, ammirare la famosissima Pala di Castelfranco.